[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
comunicato: no alla brevettabilita' software
- Subject: comunicato: no alla brevettabilita' software
- From: f.cortiana at senato.it
- Date: Tue, 18 Jan 2005 11:01:36 +0100
SENATO DELLA REPUBBLICA
___.___
COMUNICATO STAMPA
Brevetti software, Cortiana:"Il Governo blocchi l'inaccettabile colpo di mano"
"Mentre l'intera società politica discute del futuro dell'innovazione e
della conoscenza - ieri con un gruppo di lavoro sui Beni Comuni
nell'appuntamento promosso dalle riviste della sinistra, oggi con il
convegno dei DS sul futuro del Paese nella Società dell'Informazione -
domani, al Consiglio dei Ministri Europei, rischiamo che venga messa una
forte ipoteca sulla possibilità di uno sviluppo autonomo europeo
nell'intero comparto dell'Information Technology, grazie all'approvazione
della direttiva per la brevettabilita' del software." Afferma il sen.
Cortiana dei Verdi, che oggi ha partecipato al convegno"Cittadinanza e
Sviluppo nella Società della Conoscenza" promosso dai DS.
"Il ministro Stanca deve prendere una posizione chiara contro la direttiva,
come chiesto nella mozione parlamentare firmata da parlamentari di destra e
di sinistra su questo tema, con la consapevolezza che il software è già
regolamentato dalla normativa sul diritto d'autore, già rafforzata dalla
direttiva enforcement, e che se passasse la direttiva sui brevetti
software, noi regaleremmo un intero comparto alle multinazionali americane
e ai loro avvocati, distruggendo il tessuto di piccole e media imprese
europee." Prosegue Cortiana
"Domani si decide se far passare questa direttiva senza discussione ne'
dibattito, con un testo che stravolge quanto di buono fatto dal Parlamento
Europeo, attraverso un vero e proprio colpo di mano; questa situazione,
pero', come dimostrato dall'azione della Polonia nello scorso Consiglio, è
assolutamente rinviabile se il Governo Italiano e il Ministro Stanca
prendono una chiara posizione, visto anche che sono già state depositate
due mozioni al Parlamento Europeo che chiedono il riavvio della
discussione. Se non lo faranno sara' un ulteriore segno, dopo il Decreto
Urbani, della inadeguatezza di questo Governo ad affrontare la svolta
tecnologica che abbiamo di fronte, e questo Governo avra' la
responsabilita' di un enorme difficolta' per le nostre imprese in questo
settore." Conclude Cortiana
Roma 17/01/2005 12.51
Ufficio Stampa
Sen. Fiorello Cortiana
Tel 06 67064104
Fax 06 67063487
Mob 338/58002941
- Prev by Date: "Mi ha detto che si sentiva pi ù sporco del diavolo e che voleva solo farsi una doccia. Se n'è andato lentamente, con il fucile sotto il braccio."
- Next by Date: gli infami boia, macellai, criminali, torturatori e assassini governanti-sbirri-militari turchi
- Previous by thread: "Mi ha detto che si sentiva pi ù sporco del diavolo e che voleva solo farsi una doccia. Se n'è andato lentamente, con il fucile sotto il braccio."
- Next by thread: gli infami boia, macellai, criminali, torturatori e assassini governanti-sbirri-militari turchi
- Indice: