[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Re: Cancellazione
- Subject: Re: Cancellazione
- From: stefano Marzolla <basstef at gmail.com>
- Date: Wed, 18 Jan 2012 01:01:48 +0100
perfettamente d'accordo con l'idea di vietare l'allevamento, sono
contrario all'idea di eliminare la caccia e la pesca (non quella
intensiva)
l'animale cacciato ha VISSUTO IN LIBERTA' e non ha avuto sentore
della morte imminente, se si potesse mangiare solo carne cacciata
saremmo un bel pezzo avanti
Il 17/01/12, tiziana.mariani at libero.it<tiziana.mariani at libero.it> ha scritto:
>
> Invece io ringrazio e diffondo :)))
>
>
>
>
> ----Messaggio originale----
>
> Da: stefanomari63 at hotmail.it
>
> Data: 17/01/2012 20.38
>
> A: <consumocritico at peacelink.it>
>
> Ogg: Cancellazione
>
>
>
> Pregasi cancellarmi dalla mailing list. Grazie. Stefano Martella
>
> Daniele <danieleamorati at yahoo.it> ha scritto:
>
>
> parlare di 'idielogia' dimostra un completo disinteresse e ignoranza
> della questione. Non è un'idea e questo non è rispetto.
>
> Non ti sembra di mancare di sensibilità parlando di 'imporre'?
>
> Pensi sia facile vedersi imporre un sistema economico e culturale
> che si nutre di sofferenza? Non ti sembra sia questa piuttosto,
> un'imposizione?
>
> Che coraggio
>
>
>
>
>
> Il 17/01/2012 17.41, abramo ha scritto:
>
>
>
>
> rispetto l'idea dei vegani e dei vegetariani, ma le vostre
> ideologie non imponetele, grazie!
>
>
> ----Messaggio originale----
>
> Da: a.marescotti at peacelink.it
>
> Data: 17/01/2012 13.49
>
> A: "Lista ecologia"<ecologia at peacelink.it>,
> <consumocritico at peacelink.it>
>
> Ogg: Settimana Mondiale per l'Abolizione della Carne dal 23 al
> 30 gennaio
>
>
>
> @font-face
> {font-family:Calibri;
> panose-1:2 15 5 2 2 2 4 3 2 4;}
>
> p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal
> {margin:0cm;
> margin-bottom:.0001pt;
> font-size:11.0pt;
> font-family:"Calibri","sans-serif";
> mso-fareast-language:EN-US;}
> a:link, span.MsoHyperlink
> {mso-style-priority:99;
> color:blue;
> text-decoration:underline;}
> a:visited, span.MsoHyperlinkFollowed
> {mso-style-priority:99;
> color:purple;
> text-decoration:underline;}
> span.StileMessaggioDiPostaElettronica17
> {mso-style-type:personal-compose;
> font-family:"Calibri","sans-serif";
> color:windowtext;}
> span.textexposedshow
> {mso-style-name:text_exposed_show;}
> .MsoChpDefault
> {mso-style-type:export-only;
> font-size:10.0pt;
> font-family:"Calibri","sans-serif";
> mso-fareast-language:EN-US;}
> @page WordSection1
> {size:612.0pt 792.0pt;
> margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm;}
> div.WordSection1
> {page:WordSection1;}
> ->@font-face
> {font-family:Calibri;
> panose-1:2 15 5 2 2 2 4 3 2 4;}
>
> p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal
> {margin:0cm;
> margin-bottom:.0001pt;
> font-size:11.0pt;
> font-family:"Calibri","sans-serif";
> mso-fareast-language:EN-US;}
> a:link, span.MsoHyperlink
> {mso-style-priority:99;
> color:blue;
> text-decoration:underline;}
> a:visited, span.MsoHyperlinkFollowed
> {mso-style-priority:99;
> color:purple;
> text-decoration:underline;}
> span.StileMessaggioDiPostaElettronica17
> {mso-style-type:personal-compose;
> font-family:"Calibri","sans-serif";
> color:windowtext;}
> span.textexposedshow
> {mso-style-name:text_exposed_show;}
> .MsoChpDefault
> {mso-style-type:export-only;
> font-size:10.0pt;
> font-family:"Calibri","sans-serif";
> mso-fareast-language:EN-US;}
> @page WordSection1
> {size:612.0pt 792.0pt;
> margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm;}
> div.WordSection1
> {page:WordSection1;}
> ->@font-face
> {font-family:Calibri;
> panose-1:2 15 5 2 2 2 4 3 2 4;}
>
> p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal
> {margin:0cm;
> margin-bottom:.0001pt;
> font-size:11.0pt;
> font-family:"Calibri","sans-serif";
> mso-fareast-language:EN-US;}
> a:link, span.MsoHyperlink
> {mso-style-priority:99;
> color:blue;
> text-decoration:underline;}
> a:visited, span.MsoHyperlinkFollowed
> {mso-style-priority:99;
> color:purple;
> text-decoration:underline;}
> span.StileMessaggioDiPostaElettronica17
> {mso-style-type:personal-compose;
> font-family:"Calibri","sans-serif";
> color:windowtext;}
> span.textexposedshow
> {mso-style-name:text_exposed_show;}
> .MsoChpDefault
> {mso-style-type:export-only;
> font-size:10.0pt;
> font-family:"Calibri","sans-serif";
> mso-fareast-language:EN-US;}
> @page WordSection1
> {size:612.0pt 792.0pt;
> margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm;}
> div.WordSection1
> {page:WordSection1;}
> ->
>
>
>
>
> -->
> www.peacelink.it
>
> From: Marco Reggio <marco.reggio at unimi.it>
> Date: Thu, 12 Jan 2012 15:04:32 +0100
> To: 'Marco Reggio'<marco.reggio at unimi.it>
> Subject: Fw: Settimana Mondiale per l'Abolizione
> della Carne dal 23 al 30 gennaio
>
>
>
>
> Settimana Mondiale per
> l’Abolizione della Carne:
>
> 23-30 gennaio 2012
>
>
>
> Elenco iniziative previste (in continuo aggiornamento):
>
> http://www.meat-abolition.org/en/announcements
>
>
>
> MATERIALI SCARICABILI PER
> BANCHETTI, PRESIDI, ECC.:
>
>
> https://docs.google.com/open?id=0B1PXhX0_0jbMMDVhYjRjMjktZmVkMC00ODVhLWE3OWQtMjJjOWMxYTk4ZTZi
>
>
>
> APPELLO
>
>
>
> Le precedenti Settimane
> Mondiali per l’Abolizione della Carne sono state un
> successo in tutto il mondo.
>
> La prossima Settimana Mondiale
> avrà luogo dal 23 al 30 gennaio 2012.
>
>
>
> L’obiettivo è quello di
> promuovere, ancora una volta, l’idea che la produzione ed
> il consumo del corpo degli animali debba essere abolito.
>
> La rivendicazione di
> abolizione della carne è la logica conseguenza del
> vegetarismo o del veganismo. Le persone che sono contro
> alla corrida, per es., non si limitano a chiedere al
> pubblico di boicottare le corride: chiedono che siano
> vietate. Gli attivisti contro il foie gras non si limitano
> a richiedere alla gente di non comprarlo: vogliono che
> l’alimentazione forzata delle oche venga vietata. Perché
> coloro che si oppongono alla carne sono gli unici a
> limitarsi a dare consigli individuali?
>
> Dal punto di vista del
> movimento, il rifiuto di mangiare la carne può essere
> considerato come un boicottaggio politico, come
> un’espressione del supporto individuale all’abolizione. In
> Gran Bretagna, verso la fine del 18° secolo, nel periodo
> del movimento per l’abolizione della schiavitù, 300mila
> persone boicottarono lo zucchero prodotto nelle
> piantagioni dagli schiavi.
>
> Il movimento per l’abolizione
> della carne esprime un approccio politico: il suo scopo è
> quello di portare l’opinione pubblica ad aderire all’idea
> che la carne dovrebbe essere vietata. L’obiettivo è che le
> società umane, una dopo l’altra, decidano di vietare la
> produzione, la vendita e il consumo di carne.
>
> L’idea è quella di rivendicare
> forte e chiaro che non è solo un dovere di ogni singolo
> quello di smettere di supportare il sanguinario
> sfruttamento richiesto dal consumo di corpi animali e di
> “derivati animali”, ma che è anche, di conseguenza, un
> dovere di ogni società nel suo insieme di dichiararsi
>
> A favore del divieto di
> allevare, pescare e cacciare.
>
>
>
> Chiediamo a tutti i singoli e
> gruppi di segnalare il prima possibile gli eventi
> organizzati nella propria città (anche se date e altri
> dettagli non sono definitivi) compilando questa form:
> http://www.meat-abolition.org/en/node/add/announcement
>
>
>
> Materiali, informazioni ed
> altro sono disponibili sul sito www.meat-abolition.org
> www.aboliamolacarne.blogspot.com
>
>
>
>
> Contatti:
> contact(at)meat-abolition.org
>
> Italia: abolizionecarne at gmail.com
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
- References:
- R: Cancellazione
- From: "tiziana.mariani at libero.it" <tiziana.mariani at libero.it>
- R: Cancellazione
- Prev by Date: R: Re: Cancellazione
- Next by Date: R: Re: Cancellazione
- Previous by thread: R: Cancellazione
- Next by thread: Re: R: Cancellazione
- Indice: