[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
due regole per evitare l'implosione della teleconferenza
- Subject: due regole per evitare l'implosione della teleconferenza
- From: "GORINI" <enricogorini at libero.it>
- Date: Mon, 24 Jul 2006 15:21:30 +0200
| Cari amici.  Partecipo a liste di discussione da circa 12 anni, 
e mi permetto di suggerire la mia "ricetta" per evitare certe (ricorrenti) 
implosioni. Ci sono due regole fondamentali.  1) Una lista è come un'aula magna piena di gente 
in convegno permanente. Quando stai per 
intervenire, pensa al fatto che stai per imporre 
la tua attenzione a un'uditorio di centinaia di persone.  Lo puoi fare, con 
intelligenza, solo quando hai ben ponderato, ben riflettuto, e hai qualcosa da 
dire che davvero può essere utile per gli altri: il che, normalmente, non può 
avvenire che di rado.     2) Se intervieni, scrivi come se fosse un compito 
in classe: così gli altri non dovranno perdersi fra gli anacoluti e le frasi a 
mezz'aria.  Imporre la nostra 
presenza più di una volta al mese, normalmente è solo segno di protagonismo. Se 
poi scriviamo frettolosamente, beh, questa è proprio mancanza di rispetto. 
 Se si osservano queste due regole, forse scompaiono 
sia gli interventi viscerali e di mera reazione (quelli di coloro che - come si 
dice dalle nostre parti - non tengono la piscia), sia gli interventi 
'sbrodolatura' (ripetitivi) sia gli interventi-fiume (quelli dei nuovi 
guru che devono dare un messaggio enciclopedico alla 
società mondiale). E' solo un suggerimento.  Enrico Gorini  Rimini  | 
- Prev by Date: rassegna stampa: III Rapporto sulle frodi alimentari in Italia
- Next by Date: CS Tradewatch: Il De profundis della Wto
- Previous by thread: rassegna stampa: III Rapporto sulle frodi alimentari in Italia
- Next by thread: CS Tradewatch: Il De profundis della Wto
- Indice: