[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Invito a partecipare alla serata "PADRONE MIO TI VOGLIO "ARRICCHIRE" dedicata a MATTEO SALVATORE - alle ore 21, " 00 di giovedì 27.10.2005 c/o ARCI Martiri di Turro - Via Rovetta 14 - Milano - Ingresso gratuito
- Subject: Invito a partecipare alla serata "PADRONE MIO TI VOGLIO "ARRICCHIRE" dedicata a MATTEO SALVATORE - alle ore 21, " 00 di giovedì 27.10.2005 c/o ARCI Martiri di Turro - Via Rovetta 14 - Milano - Ingresso gratuito
- From: "Associazione La Conta" <laconta at interfree.it>
- Date: Mon, 24 Oct 2005 09:27:22 +0200
Desideriamo  invitarVi a partecipare alla serata "PADRONE MIO TI VOGLIO
ARRICHIRE" dedicata a MATTEO SALVATORE, la sua vita, la sua poesia e le sue
canzoni, organizzato dall' Associazione La Conta  e dal Circolo ARCI
Martiri di Turro che ci sarà, con ingresso gratuito,  giovedì 27 ottobre
2005, alle ore 21,00, presso il Circolo ARCI Martiri di Turro - Via
Rovetta, 14 a Milano, come meglio indicato nella copia del volantino che
riportiamo di seguito.
Matteo Salvatore: Un uomo assolutamente fuori dal comune. Cantastorie e
cantautore famoso, ha vissuto una giovinezza di miseria e di analfabetismo,
riscattandosi poi con la dolcezza della sua chitarra e la forza poetica
delle sue parole. Un riscatto accompagnato da mille straordinarie follie,
poiché Matteo Salvatore è uomo che sfugge a ogni regola e a ogni legge,
arguto e imprevedibile come ogni lazzarone, geniale e sregolato come un
vero artista, ruffiano e incantatore come ogni uomo destinato al successo.
Matteo Salvatore, nato nel 1925 ad Apricena, paese di confine tra Gargano e
Tavoliere, non ricorre esplicitamente ad alcuna tradizione: inventa un
nuovo stile, staccandosi da qualunque passato e anticipando la generazione
dei grandi cantautori italiani che riconoscono nel cantastorie pugliese il
loro maestro. Egli trova parole di struggente poesia e suona, anzi
arpeggia, la chitarra divinamente, componendo stupende melodie. Arte
imparata da bambino da un mitico ultracentenario musicista cieco: un’arte,
dunque, che gli arriva direttamente dall’Ottocento. Italo Calvino ha detto
che le parole di Matteo Salvatore noi le dobbiamo ancora inventare. La
poesia di Matteo non è solo moto dell’animo, ma, pur nella non conoscenza
delle regole, è anche sapiente e raffinata capacità di piegare la sua
lingua alle necessità del verseggiare, con genio, passione ed
ironia. Matteo ci ha lasciato per sempre il 27 agosto 2005.
Parteciperanno alla serata: Tito Saffioti, studioso e ricercatore che
ci racconterà, insieme all'attore Raimondo Laini,   la vita, la poesia e le
canzoni di Matteo Salvatore, nonchè le cantanti Nadia Pazzaglia e Simonetta
Interlandi accompagnate dall'organetto diatonico di Antonio Ricci,  che
eseguiranno alcune delle sue più belle canzoni.
Vi siamo grati se vorrete dare diffusione elettronica all'iniziativa di cui
sopra e/o diffondere la stessa tra le persone che ne possono essere
interessate. Vi ringraziamo in  anticipo.
Ciao,
Associazione  "La Conta"
            ARCI                                           Ass.ne LA
CONTA-ONLUS
    Martiri di Turro                         Storie e culture delle genti
del mondo
VI INVITANO alla serata
 “PADRONE MIO, TI VOGLIO ARRICCHIRE”
dedicata a
MATTEO SALVATORE
la sua vita, la sua poesia e le sue canzoni
Con la Partecipazione di:
ANTONIO RICCI organetto diatonico e cantante
NADIA PAZZAGLIA cantante
RAIMONDO LAINI  attore
SIMONETTA INTERLANDI cantante
TITO SAFFIOTI studioso e ricercatore
 Giovedì 27 ottobre 2005 - ore 21,00
 INGRESSO GRATUITO
c/o ARCI Martiri di Turro - Via Rovetta, 14 Milano
Info: Ass.ne “La Conta” ONLUS – Via Bagutta, 12– Milano – e mail:
<mailto:laconta at interfree.it>laconta at interfree.it
e Circolo ARCI Martiri di Turro  Via Rovetta, 14 – Milano tel. 02 2610933 –
<http://www.martiriditurro.com/>www.martiriditurro.com- e
mail:<mailto:martiriditurro at tin.it>martiriditurro at tin.it
                                                                                                              -
o O o -
Nota bene: L’Associazione La Conta O.N.L.U.S. utilizza la posta elettronica
solo per diffondere messaggi di informazioni e comunicazioni sulle proprie
attività culturali e di solidarietà sociale nonché di associazioni e/o
altre realtà con le quali la stessa collabora, senza fini di lucro. In
relazione alle Leggi 675/96, n 196/2003 e successive modifiche di tutela
delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati
personali, si precisa che gli indirizzi e-mail provengono da nostri soci,
da conoscenze personali di amici/che e conoscenti, da contatti avuti in
occasione delle nostre attività, dalla rete o da elenchi e servizi di
pubblico dominio.  Se questo messaggio vi è giunto per errore o non
desiderate ricevere altre comunicazioni è sufficiente rispondere alla
presente e-mail  con la parola "cancella" e provvederemo immediatamente a
togliere il vostro indirizzo dall'elenco.
- Prev by Date: Re: La globalizzazione è diventata una guerra contro la natura e contro i poveri
- Next by Date: Invito a partecipare a "UN SORSO E VIA" a cura dell'Associazione STAK Onlus e di Libera Lombardia - dalle ore 8,30 di domenica 23/10 p.v. c/o ARENA CIVICA DI MILANO
- Previous by thread: Re: La globalizzazione è diventata una guerra contro la natura e contro i poveri
- Next by thread: Invito a partecipare a "UN SORSO E VIA" a cura dell'Associazione STAK Onlus e di Libera Lombardia - dalle ore 8,30 di domenica 23/10 p.v. c/o ARENA CIVICA DI MILANO
- Indice: