----- Original Message ----- 
  
  
  
  Sent: Tuesday, January 11, 2005 7:32 
  PM
  Subject: appello per il ritiro di 
  finmeccanica da sponsor di Torino 2006
  
  Per aderire all'appello inviate le vostre 
  adesioni a 
  questo indirizzo
  
  presto attiveremo una adesione direttamente dal 
  sito
   
  un caro saluto
  daniela fossat
  nodo lilliput Torino
  
   
  __________________________________________________________________
  QUALI SPONSOR PER LE OLIMPIADI DELLA NEVE 
  ?
   
  Le Olimpiadi invernali 2006 a Torino sono 
  certamente un evento sportivo,
ma anche pesantemente condizionato dal 
  fattore economico, come le recenti
vicissitudini degli organi di gestione 
  hanno dimostrato.
E' però questo un motivo per accettare per sponsor una 
  fabbrica d'armi ?
ai primi di agosto di quest'anno abbiamo visto la 
  comparsa di Finmeccanica
- la principale azienda italiana produttrice di 
  sistemi di armamento - tra
gli enti di supporto economico alle 
  Olimpiadi.
   
  Le Olimpiadi, come evento di portata 
  internazionale, stanno cercando da
alcune edizioni di recuperare lo spirito 
  antico della tregua tra le parti
in conflitto: pace tra le antiche città 
  greche, e pace tra le Nazioni del
mondo nel 2006; questo sarà il messaggio 
  che verrà proposto alle Nazioni
Unite.
Ma secondo noi non c'è e non ci 
  può essere coerenza tra questo messaggio
e l'accettare finanziamenti da chi 
  fa della vendita d'armi - strumenti di
morte- la propria fonte di profitto 
  e la propria ragione di esistenza.
   
  
Noi firmatari appoggiamo la richiesta della Rete di Lilliput di 
  ritirare
la sponsorizzazione delle Olimpiadi della neve 2006 da parte di 
  Finmeccanica.
   
  Primi firmatari:
   
  Alex Zanotelli
Graziella Silipo (direttivo CGIL Torino)
Nanni Salio 
  (Centro Studi Sereno Regis)
Don Ezio Fonio
Rossana Vallino
Giuliano 
  Martignetti
Mario Cena
Carmelo Inì
Renato Patrito
Antonio 
  Grassedonio (direttivo regionale FLC CGIL)
Marilde Provera (deputata 
  PRC)
Maurizio Poletto (direttivo CGIL Torino)
Renato Zanoli
Fulvio 
  Perini (segreteria CGIL Torino)
Pro Natura Torino
Gianni 
  Alasia
Piercarlo Racca (Movimento Nonviolento)
Francesco Buonavita (RSU 
  Alenia Spazio)
Renato Solmi (Movimento Nonviolento)
Beppe Marasso 
  (MIR)
Enrico Peyretti (MIR - Movimento Nonviolento)
Giuseppe Ferraris 
  (Presidente Circolo Legambiente Vercelli)
Umberto Lorini
Paolo 
  Fedi
Giacomo Divizia (apparato politico CGIL Cuneo)
Margherita 
  Granero
Giuseppe Prano
Roberto Stilo
Silvana Fagnani (direttivo 
  Legambiente)
Luca Carretta
Claudio Innamorato (Flc - CGIL Scuola 
  Torino)
Aldo Sebastiani (Segreteria FISAC - CGIL Novara)
Carla Pairolero 
  (Direttivo Legambiente Piemonte)
Circolo Metropolitano 
  Legambiente
Fausto Cristofari
Laura Alliani
Daniela Fossat
  Osvaldo Pieroni (Università della Calabria)