[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Fwd: suo messaggio del 14 ottobre
- Subject: Fwd: suo messaggio del 14 ottobre
- From: Tiziana Noce e Luigi Piccioni <t.noce at humnet.unipi.it>
- Date: Fri, 31 Oct 2003 22:49:34 +0100
Sulla questione dell'opacità dei prodotti a marchio la Coop risponde. Ecco di seguito il messaggio.
Risponde come sempre, a mio avviso, in modo non soddisfacente.Sia perché le ragioni addotte, per quanto articolate, non tengono; sia perché l'unico confronto che viene accettato è quello della disponibilità altrui a stare ad ascoltare le proprie spiegazioni.
E basta. Io risponderò nuovamente e vi farò partecipi.Ma forse sarà il caso di andare oltre questo semplice e sterile confronto. Ci stiamo pensando. Anche di questo vi faremo partecipi.
Luigi Piccioni *****************
Subject: suo messaggio del 14 ottobre
To: t.noce at humnet.unipi.it
From: Francesca Melchioni <francesca.melchioni at coopitalia.coop.it>
Date: Thu, 30 Oct 2003 15:05:34 +0100
Egregio Professor Piccioni,
nella nota del 27/10 u.s. abbiamo evitato di darLe la risposta formale a
Lei già nota in quanto "ampiamente girata....in rete".
Abbiamo quindi pensato di proporLe un incontro per approfondire i
rispettivi punti di vista (e confermiamo la nostra disponibilità in
qualunque sede e anche in modo "allargato")
Lei ci ha pero' fatto sapere che la Sua richiesta non era a carattere
privato e che meritava una risposta scritta.
A questo punto Le alleghiamo la lettera con la quale COOP motiva le ragioni
delle scelte fatte.
"Gentile Prof. Piccioni,
rispondiamo con la presente alla Sua e-mail del 14 ottobre.
Le confermiamo, anche se l'articolo al quale fa riferimento contiene alcune
imprecisioni, che abbiamo deciso di togliere il nome del produttore dalle
nuove etichette dei prodotti a marchio Coop.
Questo, ovviamente, non perché abbiamo paura della trasparenza , ma, al
contrario, perché vogliamo assumerci interamente la responsabilità di
quello che facciamo e diciamo.
Rispetto ai nostri vincoli abituali (qualità , sicurezza, convenienza,
attenzione per l'ambiente, no O.g.m.),abbiamo rafforzato il concetto di
RESPONSABILITÀ SOCIALE e introdotto quello di QUALITA' PERCEPITA.
Per quanto riguarda, in particolare, l'impegno etico, abbiamo introdotto su
ogni prodotto un marchietto che testimonia l'ottenimento della
certificazione SA8000 da parte di Coop Italia (prima impresa in Europa) e
la sottoscrizione da parte del fornitore di prodotto Coop dell'impegno al
rispetto di questo stesso standard.
Sulla qualità percepita, La informiamo che ogni nostro nuovo prodotto (ma
stiamo testando anche i "vecchi") non può uscire in vendita se non è stato
giudicato buono e almeno buono quanto il prodotto leader di mercato, da un
numero statisticamente significativo di soci Coop.
Ma ritorniamo al punto.
Nella scelta dei fornitori di prodotto Coop, cerchiamo partner che
condividano o almeno rispettino i nostri valori, consentendoci di fare
l'interesse di soci e consumatori rispettando i nostri vincoli.
Nella quasi totalità dei casi sono "al di sopra di ogni sospetto", ma
qualche eccezione può esistere.
In alcuni mercati i nostri fornitori abituali non sono in grado di fare un
prodotto che rispetta tutte le nostre condizioni; ad esempio non riesce a
superare il test dell' "Approvato dai Soci".
In questi casi, fra decidere di lasciare il mercato nelle mani di una o due
multinazionali o invece farci fare un prodotto che rispetti tutti i nostri
criteri, compreso le regole SA8000, magari da una di queste multinazionali,
optiamo per questa seconda ipotesi.
Ci pare una scelta di buon senso che ci consente nello stesso tempo di fare
gli interessi dei nostri consumatori e di fare assumere qualche impegno in
più sulla responsabilità sociale a questi fornitori, almeno quando
producono i nostri prodotti. E non ci pare un segnale da poco!
Nel caso in oggetto la nostra intenzione non era quella di nascondere
qualcosa; bensì di chiarire ancora di più che il prodotto è di Coop e
contiene tutti i valori fondanti la Cooperazione di Consumatori.
Rispetto comunque tutti coloro che, come Lei, attivano azioni di critica
costruttiva a dimostrazione della vicinanza ai nostri valori e
contribuiscono a darci la forza di fare scelte coraggiose.
Il nostro Servizio Ascolto (numero verde gratuito 800805580) è in grado di
dare comunque tutte le informazioni richieste sui singoli prodotti Coop,
ivi comprese, quelle relative al produttore.
Distinti saluti,
Riccardo Bagni"
Vale la pena, pero', di chiarire un aspetto che probabilmente non siamo
stati in grado di spiegare bene.
Per Lei la certificazione SA8000 è misura del tutto insufficiente a
garantire l'eticità dei prodotti, ma La prego di credere che è quanto di
piu' avanzato oggi esiste nel mercato mondiale e, come Lei ben saprà, per
ottenerla e mantenerla è necessario sottoporsi ad una severa indagine da
parte di Enti terzi certificatori.
Siamo fermamente convinti che se l'U.E. o il Governo Italiano, che stanno
affrontando il tema della Responsabilità Sociale, si appropriassero almeno
in parte di questo standard, potremmo tutti apprezzare piu' equità e
giustizia nei prodotti e nel commercio.
Entrando nel merito, non è vero che ci limitiamo a far sottoscrivere un
impegno ai nostri fornitori, ne tantomeno un'autocertificazione.
Abbiamo una struttura organizzativa dedicata ai controlli, anche etici, e
la dotiamo di un budget rilevante per attivare ispezioni attraverso enti
esterni specializzati.
Le nostre collaborazioni con il Centro Nuovo Modello di Sviluppo e il
nostro impegno nel risolvere il caso Del Monte credo siano un buon esempio
di questa attività.
Per finire non ci resta che prendere atto che le nostre opinioni sono
diverse.
La stragrande maggioranza dei consumatori è sempre piu' sensibile per
fortuna anche alla qualità etica dei prodotti, ma si sente impotente e
assegna queste responsabilità ai distributori.
E in COOP trova un interlocutore sensibile e concreto e che si assume, nei
prodotti a proprio marchio, ogni responsabilità.
Sta poi ai consumatori decidere se fidarsi o meno.
Il forte incremento dei nostri soci e delle nostre vendite sono per noi
segnali incoraggianti e a conferma della nostra assoluta buona fede, a cui
speriamo Lei abbia sempre creduto e speriamo continui a credere, Le
comunichiamo che a breve nel nostro portale E-COOP sarà possibile per
chiunque consultare l'elenco dei prodotti a marchio COOP ed i relativi
produttori a testimonianza della nostra assoluta trasparenza.
Saluti.
Riccardo Bagni