Cina - Nuove ondate di arresti contro membri di Falun Gong



Associazione per i popoli minacciati / Comunicato stampa in
www.gfbv.it/2c-stampa/2008/080429it.html

Cina
Nuove ondate di arresti contro membri di Falun Gong

Bolzano, Göttingen, 29 aprile 2008

Secondo le informazioni dell'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) in Cina è in corso una nuova ondata di arresti contro i simpatizzanti del movimento Falun Gong. Oltre 1870 persone appartenenti al movimento religioso sarebbero state arrestate nei primi tre mesi di quest'anno. In previsione dei Giochi Olimpici la repressione contro i membri di Falun Gong si è intensificata non solo nella capitale Pechino, ma in tutto il paese. Nonostante la Repubblica Popolare Cinese abbia firmato la Convenzione contro la Tortura, da gennaio 2008 sei persone appartenenti a Falun Gong sono morte in modo violento mentre erano agli arresti. Da aprile 1999 ad oggi le persone morte in circostanze misteriose mentre erano agli arresti sono complessivamente più di 3130.
Più ancora dell'alto numero delle vittime spaventa la crescente 
brutalità con cui procedono le forze di sicurezza che hanno iniziato a 
interrogare anche i bambini affinché "denuncino" i propri genitori e 
altri parenti stretti come membri di Falun Gong. Il 7 gennaio 2008 un 
bambino, nipote di una presunta adepta di Falun Gong già agli arresti, è 
stato condotto a una stazione di polizia del distretto di Xiangyang 
(provincia di Heilonghijang) ed è stato costretto a rivelare 
informazioni sulla nonna e sui suoi amici, anche essi presunti adepti 
del movimento. La donna era stata picchiata dalla polizia e messa di 
fronte al nipote con la faccia tumefatta ma poiché si rifiutava di 
denunciare altri membri del movimento, il nipote è stato costretto a 
visionare le fotografie di buona parte degli abitanti del distretto e di 
indicare le persone con cui la nonna aveva contatti. Il bambino ha 
infine identificato Qi Tian e le forze di sicurezza sono entrate in casa 
sua e hanno confiscato computer, materiale informativo sul movimento 
religioso e denaro. Poiché la signora Qi Tian non si trovava a casa 
all'arrivo della polizia, alcune ore dopo sono stati arrestati i 
genitori, la sorella e i nipoti. Dopo lunghi interrogatori i familiari 
arrestati sono stati finalmente rilasciati e Qi Tian risulta ancora 
ricercata.
Mentre fino a qualche tempo fa l'arresto dei membri di Falun Gong 
avveniva spesso in maniera casuale, le autorità cinesi hanno ormai 
avviato una persecuzione organizzata e ben ramificata. La persecuzione 
dei membri di Falun Gong ha avuto inizio circa nove anni fa, quando il 
25 aprile 1999 oltre 10.000 membri di Falun Gong protestarono a Pechino 
per l'impossibilità di esercitare liberamente il loro credo.
Vedi anche:
* www.gfbv.it: www.gfbv.it/2c-stampa/2008/080410ait.html | www.gfbv.it/2c-stampa/2008/080408ait.html | www.gfbv.it/2c-stampa/2008/080407it.html | www.gfbv.it/2c-stampa/2008/080328ait.html | www.gfbv.it/2c-stampa/2008/080320it.html | www.gfbv.it/2c-stampa/2008/080318it.html | www.gfbv.it/2c-stampa/2008/080314it.html | www.gfbv.it/2c-stampa/2008/080307it.html | www.gfbv.it/2c-stampa/2008/080229en.html | www.gfbv.it/2c-stampa/2007/071126it.html | www.gfbv.it/2c-stampa/2007/070823it.html | www.gfbv.it/2c-stampa/2007/070514it.html | www.gfbv.it/3dossier/asia/uig-kadeer.html | www.gfbv.it/3dossier/asia/mongol/mongol.html | www.gfbv.it/3dossier/asia/uiguri.html | www.gfbv.it/3dossier/asia/tibet-it.html
* www: www.falunhr.org | www.hrichina.org | www.freetibet.org | 
www.tchrd.org | 
www.amnesty.org/en/news-and-updates/news/crackdown-activists-and-minorities-china-20080313 
| www.worldcoalition.org | www.unglobalcompact.org | www.ohchr.org | 
www.olympic.org