[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Laura Bush ad Aviano
- Subject: Laura Bush ad Aviano
- From: "Valentino R" <semjase at tin.it>
- Date: Wed, 8 Feb 2006 10:53:34 +0100
| ANSA (CRO) - 07/02/2006 - 19.12.00 LAURA BUSH AD AVIANO, E' LA SUA SECONDA VISITA IN BASE USAF Quella di venerdi' prossimo sara' la seconda 
visita di Laura Bush alla base aerea statunitense di Aviano (Pordenone), 
visitata a piu' riprese anche da Hillary Clinton, sola o a fianco del marito, 
durante i conflitti nell' ex Jugoslavia. Come da tradizione, la First Lady sara' 
accompagnata da una figlia, una delle due gemelle, Barbara, la stessa che l' 
accompagno', cinque anni fa, nel suo precedente viaggio in Italia. Divenuta nel 
tempo, soprattutto a partire dai primi conflitti nei Balcani, una delle basi Usa 
e Nato piu' importanti in Europa, quella di Aviano e' stata spesso tappa di 
Presidenti, first ladies, Segretari di Stato e Capi di Stato maggiore degli 
Stati Uniti. Il primo fu il segretario di Stato alla Difesa Les Aspin, il 26 
maggio 1993, durante l' operazione 'Cieli puliti' sulla Bosnia. Il primo 
Presidente Usa in visita alla base fu Bill Clinton il 13 gennaio 1996, durante 
la guerra nell' ex Jugoslavia: vi si fermo' meno di un' ora, in viaggio tra gli 
Stati Uniti e l' Ungheria, destinazione Bosnia, tenendo un discorso di 7 minuti 
ai militari dopo aver stretto la mano all' allora Ministro italiano della 
Difesa, Domenico Corcione. Due mesi dopo, il 25 marzo, fu la volta di Hillary 
Clinton, prima First Lady ad Aviano. Accompagnata dalla figlia Chelsea, fece un 
discorso nello stesso hangar dove aveva tenuto il discorso il marito, e dove 
parlera' anche, venerdi' prossimo, Laura Bush. Con lei, allora, anche la First 
Lady' italiana Donatella Dini con la figlia Zingonia. Bill Clinton sarebbe 
dovuto tornare il 22 dicembre, sempre di passaggio dall' ex Jugoslavia, ma la 
visita fu annullata all' ultimo momento; vi torno' il 22 giugno 1999, con la 
moglie e il Comandante supremo delle Forze armate Usa in Europa, Wesley Clark 
(presente allora il Ministro italiano alla Difesa, Carlo Scognamiglio), e di 
nuovo il 29 luglio successivo. Ad Aviano si fermo' una notte, senza tenere 
discorsi, in attesa del segretario di Stato Madeleine Albright che doveva 
accompagnarlo a Sarajevo dove era in programma un vertice per il Patto di 
stabilita' sui Balcani. Di una possibile visita di George W. Bush ad Aviano si 
era parlato nel maggio 2001, ma non si e' mai realizzata, mentre la moglie Laura 
la scelse, nel luglio di quell' anno per la sua prima apparizione ufficiale in 
Italia, anche allora accompagnata dalla figlia Barbara. Ai militari della base 
aveva illustrato un suo progetto per i soldati in congedo, chiamato 'Troops to 
Teachers', volto alla loro riqualificazione come 
insegnanti". | 
- Prev by Date: La Norvegia vuole liberalizzare l'estrazione petrolifera nel Mare di Barens
- Next by Date: La Russia strumentalizza l'Islam contro la popolazione civile cecena
- Previous by thread: La Norvegia vuole liberalizzare l'estrazione petrolifera nel Mare di Barens
- Next by thread: La Russia strumentalizza l'Islam contro la popolazione civile cecena
- Indice: