[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

Re: Lamponi di pace: ritorno e lavoro




Davide,
se vuoi divorziare da tua moglie devi prendere un avvocato ed andare 
davanti ad un giudice: nel caso della Bosnia-Erzegovina sia l'avvocato 
che il giudice non solo non hanno agito come avrebbe voluto il codice 
civile, ma hanno fatto dei danni incalcolabili.
Comunque, a mio avviso il paragone non regge affatto. Qui non stiamo 
parlando di liberta' individuali ma di situazioni collettive da 
contestualizzare in processi storico-politici di lunga durata ed in 
giochi di potere tra grandi potenze. Altrimenti non si capirebbe per 
quale motivo lo stesso "diritto a separarsi" non viene accordato ai 
curdi di Turchia, ai sudtirolesi oppure ai corsi, ma viene accordato ad 
una entita' amministrativa della ex RFS di Jugoslavia, entita' che in 
quanto tale non era mai stata "indipendente" e che era costituita da 
tre nazionalita' con sentimenti ed aspirazioni diverse, piu' una quarta 
nazionalita' - gli "jugoslavi" - che e' stata semplicemente schiacciata 
senza riguardo alcuno.
Saluti
Andrea

Venerdì, 7 Mag 2004, alle 23:11 Europe/Rome, Davide Bertok ha scritto:

> On 6 May 2004 at 9:58, andrea wrote:
>
>> la convivenza multietnica c'era prima della criminale secessione della
>> Bosnia dal resto della Jugoslavia.
>
> Probabilmente non cambia molto al tuo discorso ma una secessione in
> sè stessa non è necessariamente fonte di problemi, è quello che si fa
> in seguito che crea problemi (nel caso della Bosnia-Erzegovina anche
> probabili intromissioni straniere...).
> Pensa solo al divorzio consensuale tra repubblica ceca e slovacchia,
> all'indipendenza delle repubbliche baltiche, o anche solo alla guerra
> finta con 5 morti della Slovenia (anche se lì non c'era un problema
> di minoranze, a dire il vero), gli esempi potrebbero continuare...
> Alla fine è tutta questione di come il nuovo stato regola i rapporti
> con il resto della nazione "sorella" e soprattutto anche a livello
> interno. E in questo ci saranno state sicuramente responsabilità dei
> dirigenti musulmani.
> Però se voglio divorziare da mia moglie, questo deve essere un mio
> diritto.
>
> Ciao,
> Davide
>
>
> --
> Mailing list Balcani dell'associazione PeaceLink.
> Per ISCRIZIONI/CANCELLAZIONI: 
> http://www.peacelink.it/mailing_admin.html
> Archivio messaggi: 
> http://www.peacelink.it/webgate/balcani/maillist.html
> Si sottintende l'accettazione della Policy Generale:
> http://www.peacelink.it/associazione/html/policy_generale.html
>