Marcia mondiale per la pace e la nonviolenza - Passaggio nei Balcani



Buongiorno, sono a segnalarvi un'iniziativa di una certa portata e che coinvolgerà anche l'ex-Jugoslavia.
Il 2 ottobre partirà dalla Nuova Zelanda, per concludersi il 2 gennaio 
nel sud dell'Argentina, la Marcia Mondiale per la pace e la nonviolenza, 
una carovana di persone attraverso aerei, treni, navi, pullman, 
automobile che nel suo passaggio avrà l'obiettivo, prima durante e dopo 
la marcia, di creare coscienza tra le popolazioni sul tema della pace, 
dei pericoli di conflitto nucleare, sulla corsa agli armamenti e sulla 
violenta occupazione militare di territori.  Sono previsti incontri di 
vario tipo, concerti, convegni, grandi eventi sul tema della pace.
Il sito italiano (per approfondimenti) è:
http://www.marciamondiale.org
mentre quello internazionale è:
http://www.theworldmarch.org

Il tratto balcanico partirà da Istanbul (proveniente a sua volta dal Medio Oriente) il 28 ottobre, sarà poi a Salonicco (Grecia) il 29,il 30 e 31 in Macedonia, il 1 novembre a Pristina (Kosovo), il 2 a Belgrado, il 4 a Sarajevo, il 5-6 a Zagabria, il 6 a Lubiana, il 7 a Trieste per poi procedere l'8 novembre a Vicenza (confluenza nella manifestazione nazionale per il disarmo) e a Ginevra (Svizzera).
Cerchiamo persone interessate a contribuire a questo evento itinerante, 
sia nelle città attraversate dalla marcia (creazione di iniziative, 
supporto logistico ecc. - non limitiamo la fantasia...) sia per 
partecipare come "marciatore".
Invitiamo quindi gli interessati a scrivere all'indirizzo email 
d.mancarella at umaninfo.org indicando l'attività per cui si vuole 
contribuire ed eventualmente la nazione dove si vuole dare supporto (nel 
caso si voglia fare qualcosa di diverso che il solo partecipare come 
"marciatore").
Allo stesso indirizzo si possono anche richiedere informazioni sulla marcia.

Ciao,
Davide Bertok
(per il comitato organizzatore)