[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Bosnia ed Erzegovina: la discriminazione blocca il ritorno dei rifugiati
- Subject: Bosnia ed Erzegovina: la discriminazione blocca il ritorno dei rifugiati
- From: press at amnesty.it
- Date: Thu, 26 Jan 2006 19:10:36 +0100
# Questa lista per la distribuzione delle informazioni # e' gestita dalla Sezione Italiana di Amnesty International. # Questo messaggio viene elaborato e inviato automaticamente. Si # prega di non rispondere a questo messaggio di e-mail in quanto non # vengono controllate eventuali risposte inviate al relativo indirizzo COMUNICATO STAMPA CS11-2006 BOSNIA ED ERZEGOVINA: LA DISCRIMINAZIONE BLOCCA IL RITORNO DEI RIFUGIATI, DENUNCIA AMNESTY INTERNATIONAL La discriminazione, ampiamente diffusa nel mondo del lavoro, continua a costituire uno dei maggiori ostacoli al ritorno dei rifugiati e dei profughi interni alle proprie case in Bosnia ed Erzegovina. E' quanto denuncia Amnesty International in un nuovo rapporto pubblicato oggi, intitolato 'Porte chiuse: discriminazione etnica nell'impiego in Bosnia Erzegovina'. 'A dieci anni dalla firma dell'accordo di pace di Dayton, le autorita' della Federazione di Bosnia ed Erzegovina e quelle della Republika Srpska non stanno ponendo rimedio alle violazioni dei diritti umani dei lavoratori' - si legge nel rapporto, che mette in luce la continua discriminazione praticata nel lavoro, attraverso l'ineguale accesso all'impiego e la mancanza di compensazione o risarcimento per i lavoratori vittime di licenziamento ingiusto. Tra il 1992 e il 1995, i tre principali gruppi etnici dell'odierna Bosnia ed Erzegovina (musulmani, serbi e croati) combatterono una guerra sanguinosa che provoco' decine di migliaia di morti e costrinse alla fuga milioni di persone. In quel periodo, decine di migliaia di lavoratori vennero discriminati e ingiustamente licenziati per motivi etnici. Questo fu, in molti casi, il primo passo delle campagne di 'pulizia etnica', cui seguirono uccisioni, espulsioni forzate e deportazioni. L'accordo di Dayton, in particolare l'allegato 7 relativo ai rifugiati e agli sfollati, riconosce espressamente il diritto al ritorno, sia come rimedio alle violazioni dei diritti umani causate da trasferimenti e deportazioni illegali, sia come modo per rovesciare gli effetti della 'pulizia etnica' dei territori colpiti dal conflitto. Negli ultimi dieci anni, circa la meta' dei due milioni di sfollati sono rientrati nelle loro case. Tuttavia, denuncia Amnesty International, 'quando tornano, i rifugiati appartenenti alle minoranze etniche devono spesso fronteggiare una persistente ed endemica discriminazione nell'accesso all'impiego. Senza un lavoro, molti di essi non sono in grado di raggiungere o mantenere un adeguato standard di vita. Di fronte al rischio dell'indigenza, decidono di tornare a vivere nei luoghi in cui avevano trovato riparo e lavoro oppure di emigrare'. Il diritto alla liberta' dalla discriminazione, che comprende il pieno godimento del diritto al lavoro, e' sancito da numerosi standard e trattati internazionali sui diritti umani di cui la Bosnia ed Erzegovina e' Stato parte. La legislazione della Federazione di Bosnia ed Erzegovina e della Republika Sprska proibisce la discriminazione nell'impiego e prevede forme di risarcimento a favore delle vittime di licenziamenti discriminatori. Tuttavia, queste disposizioni sono insufficienti e non si applicano nei confronti di tutti i lavoratori che hanno perso l'impiego a causa della discriminazione. I risarcimenti, se e quando ottenuti, sono ampiamente inadeguati e giudicati 'simbolici'. Inoltre, i meccanismi per valutare le richieste di risarcimento non esistono affatto o sono troppo limitati. La grande maggioranza dei reclami rimane inevasa. Nei casi in cui abbiano ingiustamente perso l'impiego nelle per motivi etnici nelle imprese statali, le autorita' non hanno rispettato il principio di non discriminazione nel godimento del diritto al lavoro. Quando i licenziamenti sono avvenuti nel settore privato, ugualmente lo Stato non ha protetto i lavoratori. In entrambi i casi, i essi hanno diritto a una piena riparazione per le violazioni dei diritti umani che hanno subito. Il rapporto di Amnesty International descrive due casi emblematici: * La fabbrica di alluminio di Mostar, nella Federazione di Bosnia ed Erzegovina. Era la piu' grande impresa statale della Jugoslavia. Durante e dopo la guerra, gli operai non croati furono ingiustamente licenziati. In una citta' gia' divisa, la fabbrica persegui' una politica di discriminazione etnica, i cui effetti continuano a essere avvertiti e che in parte viene praticata ancora oggi. Una fabbrica che in precedenza aveva una forza lavoro composta da tutte e tre le principali comunita', ha oggi manodopera quasi esclusivamente croata. * Le miniere di ferro Ljublija, nei pressi di Prijedor, nella Republika Srpska, gia' di proprieta' statale. All'inizio della guerra, caddero sotto il controllo delle autorita' serbo bosniache locali. La nuova direzione opero' una sistematica discriminazione nei confronti di almeno 2000 lavoratori non serbi, ordinando licenziamenti in massa per meri motivi etnici. Migliaia di croati e di musulmani della zona, compresi gli ex lavoratori, furono portati a Omarska, il famigerato campo di detenzione situato all'interno del complesso minerario, in cui vennero compiute torture e uccisioni di massa. I lavoratori delle miniere ingiustamente licenziati non sono stati reintegrati e non hanno ricevuto alcun'altra forma di riparazione. Nel 2004 la compagnia internazionale LNM Holdings (che ora e' stata assorbita da Mittal Steel) ha siglato un accordo in joint-venture per l'apertura di una nuova impresa, Nuove miniere Ljublija, il 51% della quale e' posseduto da investitori stranieri. FINE DEL COMUNICATO Roma, 26 gennaio 2006 Il rapporto 'Porte chiuse: discriminazione etnica nell'impiego in Bosnia Erzegovina' e' disponibile all'indirizzo http://web.amnesty.org/library/index/engeur630012006 e presso l'Ufficio stampa di Amnesty International Italia. Per ulteriori informazioni, approfondimenti e interviste: Amnesty International Italia - Ufficio stampa Tel. 06 4490224 - cell. 348-6974361, e-mail: press at amnesty.it # Le comunicazioni effettuate per mezzo di Internet non sono affidabili e # pertanto Amnesty International non si assume responsabilita' legale per i # contenuti di questa mail e di eventuali allegati. L'attuale infrastruttura # tecnologica non puo' garantire l'autenticita' del mittente ne' dei # contenuti di questa mail. Se Lei ha ricevuto questa mail per errore, e' # pregato di non utilizzare le informazioni in essa riportate e di non # portarle a conoscenza di alcuno. Opinioni, conclusioni e altre # informazioni contenute in questa mail rappresentano punti di vista # personali e non, salvo quando espressamente indicato, quelli di Amnesty # International.