"Libertà! Libertà!". È il 
grido che si leva da alcune ore nel centro di identificazione e espulsione di 
Modena. L'eco della rivolta arriva via telefono a Fortress Europe. Sono le 17,15 
quando riceviamo la prima chiamata da parte di uno dei reclusi. La protesta è 
portata avanti dal gruppo dei 42 ragazzi tunisini sbarcati a Lampedusa nei 
giorni scorsi e trasferiti in blocco al cie di Modena, dove oltre a loro si 
trovano al momento altre 17 persone senza documenti in attesa del rimpatrio 
forzato. I reclusi hanno trascinato nel cortile materassi e vestiti e 
hanno bruciato tutto. Alcuni sono riusciti anche a salire sui tetti. Agenti 
della polizia sarebbero intervenuti malmenando alcuni dei tunisini e portandone 
via otto, al momento non si sa bene dove. Vi terremo aggiornati nelle prossime 
ore. 
Intanto segnaliamo che il centro di espulsione di Gradisca, dopo le proteste e gli incendi dei giorni scorsi, è praticamente inagibile, come apprendiamo da Il Piccolo. E a Bolognaintanto è tornato dietro le sbarre il tunisino che nei giorni scorsi si era cucito le labbra per protesta. Lunedì 28 febbraio invece appuntamento a Brindisi per la prima udienza del processo contro i tre tunisini arrestati per la rivolta con fuga di venerdì scorso.
Intanto segnaliamo che il centro di espulsione di Gradisca, dopo le proteste e gli incendi dei giorni scorsi, è praticamente inagibile, come apprendiamo da Il Piccolo. E a Bolognaintanto è tornato dietro le sbarre il tunisino che nei giorni scorsi si era cucito le labbra per protesta. Lunedì 28 febbraio invece appuntamento a Brindisi per la prima udienza del processo contro i tre tunisini arrestati per la rivolta con fuga di venerdì scorso.