Città del Mediterraneo a confronto
- Subject: Città del Mediterraneo a confronto
- From: rachid khay <khayrach at yahoo.it>
- Date: Wed, 28 Oct 2009 15:50:23 +0000 (GMT)
Città del Mediterraneo a confronto
Genova, Salone di Villa Rosazza, piazza Dinegro 3
Venerdì 30 ottobre 2009, ore 15.30
Open Cities in a Open Mediterranean region e Centro di Informazione Europe Direct Comune di Genova, in collaborazione con Arci Genova hanno organizzato un incontro che intende mettere a confronto le esperienze e le proposte di importanti città mediterranee sui grandi temi dello sviluppo economico, della cultura, dell’integrazione.
Dopo il saluto introduttivo di Marta Vincenzi, Sindaco di Genova, erano previsti gli interventi di:
Alexiei DINGLI, Sindaco di La Valletta (Malta);
Nourredine HARRAMI, Università Moulay Ismail di Meknès (Marocco),
Silvia FINZI, Università La Manouba
un rappresentante della Città di Marsiglia (da confermare)
Conclude Andrea RANIERI, assessore Comune di Genova
Rafforzare le relazioni nell’ambito 
euromediterraneo può essere - soprattutto per le città -
una scommessa 
vincente tanto per rilanciare un’economia provata dalla crisi, quanto 
per
sviluppare nuovi modelli di sviluppo sostenibile. In particolare la 
realizzazione di grandi
eventi in una logica di rete euromediterranea può 
costituire un volano fondamentale di
attrattività dei territori.
Il 
rilancio della cooperazione euromediterranea offre l’opportunità di 
sperimentare
approcci innovativi e partecipati alle grandi sfide cui si 
confrontano le città del
Mediterraneo.
La città di Genova ha scelto di puntare sul 
Mediterraneo non solo per valorizzare il suo
ricchissimo patrimonio storico e 
artistico ma per esprimere, -oggi- la sua vocazione
all’apertura, 
all’accoglienza, all’integrazione.
Da tempo inserita in una fitta rete di 
reti, gemellaggi e partenariati con diverse città del
Mediterraneo, Genova ha 
dedicato a questo tema una conferenza strategica (dicembre
2008) e, 
attraverso la Fondazione per la Cultura, un fitto calendario di incontri, 
seminari e
spettacoli con personalità significative delle due sponde del 
Mediterraneo. Prossimo
traguardo è, nel 2010, la Biennale del Mediterraneo 
promossa dal Ministero degli Esteri,
incentrata a Genova sul tema dei saperi 
scientifici
- Prev by Date: Invito stampa: domani a Milano conferenza stampa di presentazione del progetto Fondazioni4Africa
- Next by Date: I: Città del Mediterraneo a confronto
- Previous by thread: Invito stampa: domani a Milano conferenza stampa di presentazione del progetto Fondazioni4Africa
- Next by thread: I: Città del Mediterraneo a confronto
- Indice: