[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Convegno e Mostra Manifesta!: "A 50 anni del Trattato di Roma: quale Europa nel mondo?" Bologna 22 giugno-13 luglio
- Subject: Convegno e Mostra Manifesta!: "A 50 anni del Trattato di Roma: quale Europa nel mondo?" Bologna 22 giugno-13 luglio
- From: Africa e Mediterraneo <info at africaemediterraneo.it>
- Date: Mon, 18 Jun 2007 10:42:49 +0200
Convegno e Mostra
Manifesta!
"A 50 anni del Trattato di Roma: quale Europa nel mondo?"
22 giugno ore 10.15
presso la sala C dell'Assemblea Legislativa
Regione Emilia-Romagna,
viale Aldo Moro 50, Bologna
Il convegno avrà la cornice della mostra
"Manifesta!
Vignette e illustrazioni sui diritti fondamentali dell'Unione europea"
22 giugno - 13 luglio 2007
Assemblea Legislativa Regione Emilia-Romagna,
viale Aldo Moro 50, Bologna
Il 22 giugno 2007 l'associazione Africa e Mediterraneo e l'Assemblea
Legislativa della Regione Emilia-Romagna invitano alla tavola rotonda dal
titolo
"A 50 anni del Trattato di Roma: quale Europa nel mondo? ".
Il convegno vuole riflettere sulla conoscenza dei diritti garantiti
dall'Unione europea ai propri cittadini e rilanciare il tema
dell'integrazione europea alla luce delle recenti ridefinizioni degli
scenari politici internazionali.
Il programma degli interventi sarà il seguente:
Andrea Marchesini Reggiani (Responsabile del progetto "Manifesta!",
associazione Africa e Mediterraneo), Il progetto "Manifesta!"
Virginiangelo Marabini (Vicepresidente Fondazione Cassa di Risparmio in
Bologna), Saluti della Fondazione
Giovanni Bersani (Presidente onorario dell'Assemblea Parlamentare UE-ACP),
Il Trattato di Roma e la nascita della politica europea di sviluppo:
ricordi di un testimone
Vittorio Prodi (Parlamentare europeo), Un'Europa aperta: strumenti per le
politiche di vicinato e di pre-adesione
Mauro Zani (Parlamentare europeo), Il processo di integrazione europea e i
governi nazionali: prospettive attuali
Joan Ruiz Valero (Eurodialog-Bruxelles, Africa e Mediterraneo), L'Europa
delle culture di fronte ai flussi migratori dal Sud del mondo
Stefania Fenati (Responsabile Antenna Europe Direct dell'Assemblea
Legislativa dell'Emilia-Romagna), L'attività di rete per sviluppare
l'informazione e la condivisione della progettualità sull'Europa e sui
diritti umani
Monica Donini (Presidente dell'Assemblea Legislativa Regione Emilia
Romagna), Conclusioni: la Regione Emilia-Romagna e l'Europa
La conferenza avrà come cornice la mostra Manifesta! - già esposta a Praga,
Parigi, Marsiglia, Genova, Roma e Lugo - e si concluderà alle ore 15.00 con
una visita guidata tra le opere a cura di Sandra Federici presidente
dell'associazione Africa e Mediterraneo.
Sarà presente Cristina Debbia autrice di alcune vignette in mostra.
Le opere sono state realizzate appositamente per il progetto e guideranno
gli spettatori, specie i più piccoli, alla conoscenza dei diritti
riconosciuti dall'Unione europea con la Carta promulgata nel 2000.
I temi della Dignità, della Libertà, dell'Uguaglianza, della Solidarietà,
della Cittadinanza e della Giustizia, illustrati attraverso la sintetica
arte della vignetta umoristica, sono comunicati in modo efficace e diretto
grazie alla partecipazione di artisti italiani, francesi, praghesi e
africani.
In particolare gli artisti italiani che presentano le opere nella mostra sono:
Ernesto Cattoni, Giuliano, Danilo Maramotti, Bruno Bozzetto, Giorgio
Sommacal, Pillinini, Nardi, Marassi, Milko, Origone, Aloi, D'Alfonso e
Chiostri.
Oltre alle opere realizzate dagli umoristi professionisti, la mostra
presenta le migliori opere inviate da autori emergenti al concorso
"Manifesta!".
La mostra è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 17.00.
Il progetto "Manifesta!", realizzato in partenariato con il Multicultural
center di Praga e l'associazione l'Afrique Dessinée di Parigi e in
collaborazione con Eurodialog (Bruxelles),
è stato finanziato dell'Unione europea Direzione generale Giustizia,
Libertà e Sicurezza
(Programma Actions relating to fundamental rights, Preparatory Actions 2004),
dalla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna e dalla Regione Piemonte.
L'iniziativa ha ricevuto il patrocinio dell'Assemblea Legislativa della
Regione Emilia-Romagna.
Per informazioni:
Associazione Africa e Mediterraneo
Via Gamberi 4
40037 - Sasso Marconi
Bologna - Italia
Tel. +39 051 840166
Fax. +39 051 6790117
www.manifestaproject.eu
www.africaemediterraneo.it
redazione at africaemediterraneo.it
--
La mailing list di Africa e Mediterraneo è composta da email provenienti da
sottoscrizione e da email reperite attraverso fonti di pubblico dominio o
attraverso risposta ad e-mail da noi ricevuta.
Se non vuole ricevere più le comunicazioni di Africa e Mediterraneo può
mandare un messaggio con il soggetto REMOVE a info at africaemediterraneo.it.
Può inoltre esercitare tutti i diritti di accesso sui propri dati previsti
dall'art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003, tra i quali i diritti di rettifica,
aggiornamento e cancellazione, scrivendo a info at africaemediterraneo.it.
I suoi dati saranno utilizzati esclusivamente per la comunicazione delle
attività dell'associazione e in nessun caso saranno ceduti a terzi.
The Africa e Mediterraneo mailing list is composed by subscriptions and by
e-mails coming from public sources or from e-mail received by the
association.
If You do not wish to receive any more news from Africa e Mediterraneo
(Italy) please reply with the subject "REMOVE" to
info at africaemediterraneo.it. Thank you.
You can exercise your rights of having access to your biographic
information (art. 7 D.Lgs n. 196/2003) and correct, update or delete it.
Your data will be used only for the communication of the association
activities and will never be given to third entities.
- Prev by Date: Giornata del Bambino Africano
- Next by Date: CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DI CHIAMA L'AFRICA
- Previous by thread: Giornata del Bambino Africano
- Next by thread: CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DI CHIAMA L'AFRICA
- Indice: