[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Approdi, storie di migrazione - Genova 23 maggio 2006
- Subject: Approdi, storie di migrazione - Genova 23 maggio 2006
- From: Africa e Mediterraneo <fad4462 at iperbole.bologna.it>
- Date: Mon, 22 May 2006 11:12:40 +0200
Approdi, storie di migrazione
Conferenza stampa
Martedì 23 maggio 2006
GENOVA
Atrio Regione Liguria
Via Fieschi 15
h. 12.30 Conferenza Stampa
Saranno presenti:
Giovanni Vesco, Assessore alle Politiche dell'Immigrazione
Per Africa e Mediterraneo:
Sandra Federici
Rossana Mamberto
Per Associazione Nazionale Oltre le Frontiere - CISL
Andrea Sanguineti
Abu Vichy
Elsa Weldeghiorgis
Lilli Marinos
h. 13.30 Buffet inaugurale dell'esposizione Approdi
La mostra fa parte del progetto europeo "Approdi. Storie a fumetti
sull'immigrazione nell'Europa allargata" incentrato sul tema
dell'immigrazione nell'Europa allargata. L'accento è stato posto su
tematiche quali le cause e modalità dell'immigrazione irregolare, il
problema dei rifugiati, le risposte che l'Unione europea allargata potrà
dare a queste spinte, in modo da favorire un approccio di maggiore
tolleranza e apertura all'Altro. "Approdi" è nato infatti da una
riflessione sulle rappresentazioni dei due grandi cambiamenti che stanno
investendo la vita degli europei: le migrazioni di massa verso il nostro
continente e il processo di crescita dell'Unione, in particolare il 5º
allargamento, che l'ha portata da 15 a 25 paesi. All'interno di questo
progetto sono stati prodotti diversi materiali informativi, quali un libro
a fumetti su storie di migrazione, realizzato da autori africani, un numero
speciale della rivista Africa e Mediterraneo e un sito web con testi di
approfondimento.
Persona di riferimento:
Cristina Contartese
redazione at africaemediterraneo.it
Tel. +39 051 840166
Fax +39 051 6790117
Rossana Mamberto
Rossana.mamberto at ial.liguria.it
Tel: + 39 010 2545109/339 8711387
La mostra Approdi
23 - 30 maggio 2006
GENOVA
Atrio Regione Liguria
Via Fieschi 15
dal lunedì al venerdì ore 9-18.30
ingresso libero
La mostra presenta le tavole realizzate per il libro a fumetti Approdi:
Storie a fumetti sull'immigrazione nell'Europa allargata. Una studentessa
nigeriana a Siena, una colf cinese a Cipro, un adolescente di origine
africana a Malta, due giovani ucraini a Barcellona, un giornalista iraniano
richiedente asilo in Italia, un imprenditore spagnolo. Le storie di
Approdi, disegnate da artisti africani, spaziano in un'Europa
multiculturale, dove i temi del lavoro, della libertà di espressione, della
realizzazione dei propri sogni, si intrecciano al problema dell'identità
dell'immigrato alle prese con le difficoltà della vita. Racconti di
esclusione e integrazione, in una società europea che vede convivere una
diffusa disponibilità all'accoglienza con reazioni di timore e diffidenza
nei confronti degli stranieri.
Il progetto Approdi è realizzato dall'associazione Africa e Mediterraneo
assieme ai seguenti partner:
Mediterranean Institute, Università di Malta
Research and Development Center-Intercollege (Cipro)
Grupo de Investigación Agora, Università di Huelva (Spagna)
Con il cofinanziameno della Commissione europea, DG Allargamento.
In collaborazione con:
L'Afrique Dessinée (Parigi)
Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM)
Paralleli. Istituto del Mediterraneo del Nord Ovest (Torino)
Centro piemontese di studi africani (Torino)
ANOLF-CISL
Con il contributo di:
Regione Liguria
Info
Africa e Mediterraneo
Via Gamberi 4
40037 Sasso Marconi (BO)
Tel: + 39 051 840166; + 39 010 2545109
339 8711387
www.africaemediterraneo.it
www.approdi.net
--
Africa e Mediterraneo
Via Gamberi 4
40037 Sasso Marconi (BO)
Tel. + 39 051 840166
Fax + 39 051 6790117
www.africaemediterraneo.it
redazione at africaemediterraneo.it
fad4462 at iperbole.bologna.it
- Prev by Date: ARCI TARANTO PER MOSTRA FOTOGRAFICA
- Next by Date: Festa di Volontariato Firenze 27 Maggio
- Previous by thread: ARCI TARANTO PER MOSTRA FOTOGRAFICA
- Next by thread: Festa di Volontariato Firenze 27 Maggio
- Indice: