[News] I missili Nato a lunga gittata hanno fermato l'avanzata russa a Kharkiv?



La Nato ha sbagliato i calcoli. Ha voluto creare l’"effetto Afghanistan" per la Russia, con un Putin alle corde costretto a gettare sempre nuove truppe in uno scontro disperato. Ma questo scenario - lungamente "narrato" con tecniche di suggestione mediatica - non si è avverato, si è anzi capovolto. L'Ucraina non è diventata un incubo per Putin ma è diventata un incubo per la Nato stessa. E adesso gli apprendisti stregoni non sanno come venir fuori dal pantano di una guerra a oltranza in cui ogni trattativa è stata fin qui bollata come una resa al nemico.

Paradossalmente, la strategia attuale della NATO e di Zelensky sembra avvantaggiare Putin più che l'Ucraina. Prolungando il conflitto, si offre alla Russia il tempo necessario per consolidare le sue posizioni e avanzare ulteriormente. Al contrario, prolungando il conflitto, l'Ucraina viene messa sempre più sotto pressione, con esiti imprevedibili e comunque di certo non positivi.

Occorre un grande bagno di umiltà e ammettere onestamente che ci si è infilati in un vicolo cieco sotto la droga insidiosa della retorica militare: la retorica della "guerra giusta".

Continua l'analisi su
https://www.peacelink.it/conflitti/a/50117.html