[Disarmo] Fortificazioni non riuscite. I retroscena della guerra in Ucraina



Guerra ucraina, il fallimento delle fortificazioni a Karkhiv: incomplete e abbandonate, russi avanzano senza combattere. Cosa c'è dietro

"La Russia ha uno slancio sul campo di battaglia, ma questo non è il risultato di una battaglia. Le truppe russe sono semplicemente entrate in un'area senza resistenza", ha detto a Newsweek Cédomir Nestorovic, professore di geopolitica alla ESSEC Business School di Singapore. "Non c'erano né fortificazioni né truppe che si opponevano l'avanzata russa sul versante ucraino". Uno dei problemi, almeno secondo l'interpretazione di Viktor Kovalenko, analista ucraino che ha prestato servizio nelle forze ucraine nel 2014 e nel 2015, è quello di realizzare le linee di difesa sotto i bombardamenti russi. "Questa è la ragione principale per cui le squadre di ingegneri non sono riuscite a fortificare la periferia della città di Vovchansk", ha detto Kovalenko a Newsweek.

Gli errori di Zelensky

Ci sono poi alcune scelte di Zelensky discutibili. Tra cui il licenziamento del comandante delle forze di supporto, il generale Dmytro Hereha. "La scelta è stata a marzo. Ma è tornato sui suoi passi a maggio, reintegrando il militare. Ma questo ha interrotto il processo di fortificazione per due mesi", così gli analisti a Newsweek. L’Ucraina ha costruito fortificazioni a più livelli in cinque regioni, inclusa la contesa regione orientale di Donetsk, sebbene il segreto militare significhi che i dettagli non sono pubblici. "Onestamente, tutto ciò avrebbe dovuto iniziare nel 2014, o almeno mesi prima della seconda invasione, ma è meglio tardi che mai", ha aggiunto Kovalenko.


https://www.ilmessaggero.it/AMP/schede/ucraina_fallimento_fortificazioni_karkhiv_cosa_c_e_dietro-l_avanzata_russa_senza_combattere-6-8126257.html