[Disarmo] Come combattere i movimenti insurrezionali: il manuale militare operativo USA



FM 3-24 Counterinsurgency 
US Army manual, created by General David H. Petraeus and James F. Amos. 

https://irp.fas.org/doddir/army/fm3-24.pdf


Questo è un importante manuale USA antinsurrezione. Il manuale è intriso di Machiavelli perché la peculiarità è la sua dimensione politica: «Un’insurrezione è un protratto scontro organizzato politico-militare volto a indebolire il controllo e la legittimità del governo insediato, del potere di occupazione o di un’altra autorità politica, e nel frattempo a estendere il controllo da parte degli insorti» (par 2-1). 

«L’insurrezione è un approccio comune usato dal debole contro il forte» (1-9), perciò gli Usa si troveranno sempre più spesso impegnati in questo tipo di conflitto proprio per il loro strapotere militare/tecnologico, che rende impossibile affrontarli in campo aperto in conflitti convenzionali ma costringe i suoi oppositori a questa «guerra irregolare». 

 In quanto scontro eminentemente politico, l’azione propriamente militare (cioè l’eliminazione fisica degli insorti e il controllo del territorio) costituisce solo uno dei componenti della strategia militare che, se vuole vincere, deve prendere di petto «i motivi» dell’insurrezione, cioè esaminare «1) le sue cause profonde, 2) l’appoggio interno ed esterno di cui gode; 3) la sua base (inclusa l’ideologia e la narrativa) su cui gli insorti fondano il loro richiamo alla popolazione; 4) la motivazione degli insorti e la profondità del loro coinvolgimento; 4) le probabili armi e tattiche degli insorti: 6) l’ambiente (environment) operativo in cui gli insorti intraprendono la loro campagna e strategia» (1-24). 

Marco D’Eramo (Il Manifesto)