Re:proposta



Tento di portare un primo piccolo contributo a quella che spero una lunga serie di opinioni sulla situazione politica locale e nazionale.  Io penso che una ricostruzione efficace si potrà fare delineando prima di tutto quello che deve essere l'ambito in cui collocare il pensiero e l'azione. Lo Stato, la Nazione, la sua vera identità momentaneamente dentro questa società. Abbiamo sentito gli interventi ufficiali dei due nuovi presidenti del Parlamento. L'unica cosa apprezzabile, oltre allo strettamente istituzionale, è stata la trasparenza del futuro politico. Fra tutto è prevalsa l'istituzione della religione di Stato (non ho niente contro la religione in sè) ed il ridimensionamento della laicità attraverso il sostegno alla lotta contro il relativismo culturale ossia contro la scienza libera e le sue dimostrazioni (verità scientifica,appunto).  Troppa carne sul fuoco di questa mia nota: mi fermerò alla laicità segnalando qui di seguito il discorso di J.F. Kennedy.
Penso che trovato un punto d'incontro su questo tema base possa essere più semplice sviluppare osservazioni su cosa significhi essere di sinistra, oggi, e su ciò che non è stato fatto. Analisi assolutamente necessaria, a mio parere, prima di pensare cosa fare.

Ubaldo Molinari


Il primo presidente cattolico degli Usa e la «separazione assoluta» tra Chiesa e Stato
JOHN FITZGERALD KENNEDY discorso del 1960 

Dal momento che il cosiddetto «problema religioso» costituisce necessariamente e giustamente il più importante degli argomenti di questa serata, desidero sottolineare con vigore, fin dal principio, il fatto che, a mio avviso, la campagna elettorale del 1960 si fonda su problemi ben più cruciali di questo, quali ad esempio: l’allargamento dell’influenza comunista che ha ormai creato un centro d’infezione a soli 150 chilometri di distanza dalla costa della Florida; le umiliazioni toccate al Presidente e al vice-presidente degli Stati Uniti da parte di gente che non teme più la nostra potenza; i bambini affamati che coi miei occhi ho visto nella Virginia Occidentale; i vecchi e gli invalidi che non sono in grado di pagarsi l’assistenza medica; le famiglie di agricoltori costrette ad abbandonare i propri poderi; un’America con troppi tuguri, troppo poche scuole, attardata nella corsa alla Luna e allo spazio. 
Ma, poiché io sono un cattolico, e nessun cattolico è mai stato eletto Presidente, i problemi vivi e reali di questa campagna son stati posti in sordina, fors’anche deliberatamente, da organismi meno responsabili di questo consesso. Appare quindi necessario che, da parte mia, si dichiari una volta di più non qual è il genere di Chiesa che io faccio mio - questa infatti è cosa che riguarda me solo - ma qual è l’America nella quale io credo.
Io credo in un’America in cui la separazione di Chiesa e Stato sia assoluta e in cui nessun prelato cattolico possa insegnare al Presidente (qualora questi sia cattolico) quel che deve fare, e in cui nessun pastore protestante possa imporre ai suoi parrocchiani per chi votare; un’America in cui a nessuna Chiesa o scuola di carattere confessionale siano concesse sovvenzioni tratte dal pubblico denaro oppure preferenze politiche, e in cui a nessuno sia impedito di accedere a un pubblico ufficio, solo perché la sua religione differisce da quella del Presidente in grado di nominarlo o del pubblico in grado di eleggervelo.
Io credo in un’America che ufficialmente non sia cattolica né protestante né ebraica; in cui nessun pubblico ufficiale richieda o accetti istruzioni sulla politica da seguire vuoi dal Papa, vuoi dal Concilio nazionale delle Chiese, vuoi da altre fonti ecclesiastiche; un’America in cui nessun organismo confessionale cerchi di imporre, direttamente o indirettamente, la propria volontà al popolo in generale ovvero alle iniziative dei pubblici funzionari, e in cui la libertà di religione sia una e indivisibile, talché ogni azione contro una delle Chiese sia considerata attentato contro la nazione nel suo complesso. (...)
Infine, io credo in un’America in cui prima o poi l'intolleranza religiosa sia destinata a sparire, e in cui tutti gli individui e tutte le Chiese siano trattati da eguali; un’America in cui ognuno abbia lo stesso diritto di frequentare o no la Chiesa che si è scelta, e in cui non si diano voti cattolici o anticattolici, e in generale nessun blocco di voti di alcuna specie: in cui cattolici, protestanti ed ebrei, laici o ecclesiastici che siano, si astengano da quegli atteggiamenti di disprezzo e ostilità che tanto spesso hanno in passato intralciato la loro azione, per promuovere invece l’ideale della fratellanza tra i cittadini americani. Questa è l’America nella quale io credo, ed è anche il tipo di ufficio presidenziale nel quale io credo; un ufficio d’importanza somma che non deve essere né umiliato, facendone lo strumento di questo o quello schieramento confessionale, né insozzato, negando arbitrariamente la possibilità di accedervi a un membro di qualsivoglia raggruppamento confessionale. Il mio ideale è quello di un Presidente le cui opinioni religiose siano questione che riguardi lui solo e cui esse non siano imposte dalla nazione, e tanto meno imposte quale condizione per il mantenimento del suddetto ufficio. 
E’ questa l’America nella quale io credo, ed è per un’America del genere che io ho combattuto nei Mari del Sud, è per un’America del genere che mio fratello è caduto sui campi di battaglia europei. Nessuno allora ci proponeva una «duplice» lealtà, nessuno osava sostenere che noi non credessimo nella libertà, o che appartenessimo a una minoranza di dubbia lealtà, la quale minacciasse «le libertà per le quali son morti i nostri padri».
E invero, è per un’America del genere che i nostri padri son morti, allorché qui vennero a rifugiarsi per sfuggire all’obbligo dei giuramenti confessionali, di quelle manifestazioni di fedeltà che impedivano l’accesso agli uffici pubblici ai membri delle Chiese meno favorite; è per un’America del genere che son morti i nostri padri, lottando per la Costituzione, per la Dichiarazione dei diritti, per lo Statuto della libertà religiosa della Virginia, e allorché combatterono in quel santuario dell’America cui mi son recato in visita quest’oggi: Alamo. Perché qui, fianco a fianco, caddero Jim Bowie e Davy Crockett, Fuentes e McCafferty, Bailey e Bedillio e Carey, eppure nessuno è in grado di dire se erano cattolici oppure no. Perché in quel caso non si trattava di una prova di carattere religioso.
E io qui, questa sera, vi imploro di seguire questa tradizione e di giudicarmi in base all’opera da me compiuta al Congresso nel corso di quattordici anni: le mie dichiarate prese di posizione contro l’invio di un ambasciatore presso il Vaticano, contro l’aiuto anticostituzionale alle scuole parrocchiali, contro ogni forma di boicottaggio delle scuole pubbliche (che io stesso ho frequentato); e vi chiedo di non giudicarmi sulla scorta di quei libelli e di quelle pubblicazioni che noi tutti abbiamo avuto sotto mano, e nelle quali si raccolgono, dopo averle accuratamente trascelte, citazioni scisse dal contesto di questa o quella dichiarazione fatta da capi della Chiesa cattolica, di regola in altri Paesi, assai spesso nel corso di periodi storici precedenti, e che assai di rado hanno una qualche pertinenza con la nostra situazione. Siffatte pubblicazioni sempre omettono, naturalmente, la dichiarazione dei vescovi americani del 1948, mediante la quale i dignitari della Chiesa cattolica presero apertamente posizione a favore della separazione di Chiesa e Stato.
Io non ritengo affatto quelle citazioni impegnative dei mie atti pubblici: perché dunque dovreste voi ritenerle tali? Ma lasciatemi qui dire che, col pieno rispetto delle usanze di altri Paesi, io fermamente mi oppongo a che lo Stato sia ridotto a strumento di questo o quel gruppo religioso cattolico o protestante che sia, per limitare, proibire o perseguitare il libero esercizio di ogni altro culto. E ciò vale per ogni persecuzione, in ogni tempo, da chiunque compiuta, in qualsivoglia Paese. E io spero che, al pari di me, voi condanniate con lo stesso fervore quelle nazioni le quali negano ai protestanti il diritto di presiederle e insieme quelle nazioni che tale diritto lo negano ai cattolici. E anziché rifarmi alle riprovevoli iniziative di coloro i quali si sono allontanati dalla linea della Chiesa cattolica, preferirei ricordare ciò che la Chiesa cattolica ha fatto in nazioni come la Francia e l’Irlanda e l’indipendenza di statisti quali De Gaulle e Adenauer. 
Ma, semmai tempo verrà - ed è un’ipotesi per assurdo, perché io non ammetto neppure la remota possibilità di un simile conflitto in cui il mio ufficio m’imponga di scegliere tra venir meno alla mia coscienza o venir meno all’interesse della nazione, ebbene, io darò le dimissioni dal mio incarico, e spero che lo stesso sia pronto a fare ogni altro coscienzioso servitore della cosa pubblica. 
Ma se questa contesa elettorale dovesse essere decisa in base al fatto che 40 milioni di americani han perduto la possibilità di divenire Presidente il giorno stesso in cui furono battezzati, ebbene significherà che l’intera nazione ha perduto, agli occhi dei cattolici e dei non cattolici, da un capo all’altro del mondo, al cospetto della storia, di fronte al nostro proprio popolo. Se invece riuscirò a vincere questa contesa elettorale, farò quanto sta in me, dedicherò ogni mia energia, intellettuale e morale, al compito di attuare il giuramento che si fa all’atto dell’assunzione dell’ufficio di Presidente degli Stati Uniti, giuramento che in pratica è tutt’uno, vorrei aggiungere, con quello che ho prestato da quattordici anni a questa parte al Congresso. Senza riserve, infatti, io posso, per usare le parole del giuramento stesso, «solennemente impegnarmi con giuramento a lealmente adempiere alle funzioni di Presidente degli Stati Uniti col meglio delle mie capacità, preservando, difendendo e proteggendo la Costituzione, con l’aiuto di Dio». 
Discorso che John F. Kennedy pronunciò davanti alla Ministerial Association di Houston il 12 settembre 1960










---------- Initial Header -----------

From      : dirittiglobali-request at peacelink.it
To          : dirittiglobali at peacelink.it
Cc          : 
Date      : Wed, 30 Apr 2008 17:44:29 +0200 (CEST)
Subject : proposta







> Io avevo la stessa idea di Carlo aprire gruppi di riflessione e 
> discussione in ogni città e quartiere, dove riflettere sul perchè della 
> sconfitta e soprattutto dove discutere approfonditamente della realtà 
> sociale, degli scopi, degli obiettivi intermedi e finali di una vera 
> forza di sinistra. Elaborare insieme, anche attraverso la rete, una 
> proposta concreta ma veramente progressista fondata sulla base e che ad 
> essa faccia sempre e comunque riferimento. Un vero e proprio lavoro 
> cooperativo e collaborativo dalla base al vertice, in continuo 
> interscambio.
> Perchè non iniziare dalla rete a far circolare riflessioni ed idee, 
> basate sullla realtà del proprio territorio e su quella nazionale?
> Che ne pensate?
> Letizia
> 
> 
> 
> ________________________________________________________________________
> 
> Tiscali Voce 8 Mega (Adsl+Telefono). Con Voce 8 mega chiami e navighi GRATIS fino al 2009! E ogni mese hai 30 minuti di chiamate GRATIS verso tutti i telefoni cellulari.
> Attiva entro l'08/05/08. http://abbonati.tiscali.it/promo/voce8mega/
> 
> 
> 
> --
> Mailing list Dirittiglobali dell'associazione PeaceLink.
> Per ISCRIZIONI/CANCELLAZIONI: http://www.peacelink.it/mailing_admin.html
> Archivio messaggi: http://lists.peacelink.it/diritti
> Si sottintende l'accettazione della Policy Generale:
> http://web.peacelink.it/policy.html
> 
>